Campagne Google Ads

  1. Home >
  2. Digital Marketing >
  3. Campagne Google Ads

Perchè fare le campagne con Gooogle Ads?

Intercettiamo il bisogno degli utenti. Con le campagne Google Adwords aiutiamo gli utenti, interessati al prodotto/servizio, a trovare il brand facilmente sulla prima pagina del motore di ricerca (Google - gamma alta).

Campagne sulla rete di ricerca

Un sito web o landing page ottimizzata per questa tipologia di campagna, consentirà di intercettare il search intent (intento di ricerca) degli utenti ad attivare facilmente l' annuncio pubblicitario.

Campagne display

Con la campagna display pubblichiamo annunci visivamente accattivanti sulla rete Google e dei suoi partner. Intercettiamo gli utenti che navigano su milioni di siti web, app e proprietà di Google come Youtube e Gmail.

Campagna Google Shopping

La campagna google shopping fornisce indicazioni molto dettagliate sui prodotti in vendita impostando le loro informazioni e dettagli (categoria, tipo di prodotto, marca) su Google Merchant Center. Gli annunci shopping sono pubblicati in formato fotografico cliccabile, con le relative informazioni e prezzo.

Le campagne Google Ads sono uno strumento per pubblicizzare i propri prodotti o servizi. Sono, sostanzialmente, dei gruppi di annunci scaturiti da molteplici fattori (es. località, budget, annunci).

Con Google Ads, in base al proprio business, è possibile scegliere tra diverse tipologie di campagne:
  • Campagne rete di ricerca
  • Campagne display
  • Campagne video
  • Campagne shopping
  • Campagne performance max

Le campagne Google Ads non hanno limiti di tempo. Per impostazione predefinita le campagne non hanno una data di fine ma è possibile inserire un limite entro il quale la campagna non sarà piu erogata.

Il costo delle campagne Google Ads non è fisso. In base al mercato di riferimento bisogna effettuare un’analisi precisa di molteplici fattori che determineranno una previsione del budget adeguato da investire.