Progetti
01
Choco Click
Brand identity / Sviluppo e-commerce / Social media strategy
Per Choco Click, shop di prodotti golosi, ci siamo occupati della nuova identità digitale attraverso la progettazione e la realizzazione della brand identity, dello sviluppo del sito web e-commerce e della gestione dei canali social (Facebook, Instagram e TikTok).
Marchio
Genesi del marchio
Sito web e-commerce
Post Facebook - Collage graphic card
02
Ristoshop
Social media strategy / Campagne Facebook Ads / Campagne Google Ads
Per Ristoshop, shop online di attrezzature per la ristorazione, bar, pasticcerie e gelaterie curiamo l'immagine sui canali social e creiamo, gestiamo e ottimizziamo le campagne Facebook Ads e Google Ads.
Social media strategy
La strategia social adottata per Ristoshop si propone innanzitutto di affermare la nuova immagine coordinata del brand attraverso il restyling grafico di tutta la parte visual, fornire un servizio di customer care pertinente e sviluppare campagne ADV in relazione ai differenti obiettivi. L'obiettivo principale è quello di ottimizzare il numero dei contatti e le vendite attraverso campagne a pagamento che indirizzano al sito web e ai canali social.
Post Facebook / Instagram - Graphic card
Post Facebook / Instagram - Graphic card
Post Facebook - Collage graphic card
Post Facebook - Collage graphic card
03
Fraud Recovery
Brand identity / Graphic design / Landing page / Campagne Google Ads
Per Fraud Recovery, società svizzera nata nel 1984 e operante nel settore delle truffe, ci siamo occupati della costruzione della brand identity (progettazione del marchio e dell'immagine coordinata), della realizzazione del sito web istituzionale multilingua e delle campagne Google Ads.
Progettazione del marchio
Il segno grafico è composto dallo Scudo (simbolo della protezione per eccellenza) che racchiude la lettera “F” (Fraud), la lettera “R” (Recovery) e la Bandiera svizzera (provenienza della società) ottenuta mediante sezionamento. La parte centrale dello scudo ed entrambe le lettere sono caratterizzate da elementi grafici che rievocano il concetto di elettronica e/o di reti informatiche. Il sistema di identità del marchio presenta un particolare di colore rosso (versione istituzionale) che aiuta a rafforzare la leggibilità della provenienza della società e a fornire maggiore dinamicità cromatica allo stesso. Nella sua totalità il marchio punta ad evocare uno stile istituzionale, riconoscibile e adatto ad una società che vanta tanti anni di esperienza nel proprio settore di competenza.
Marchio
Costruzione geometrica del marchio
Realizzazione sito web
Il sito web istituzionale, chiaro, veloce e di facile lettura, ha come obiettivo primario quello di fornire diversi canali di assistenza internazionale agli utenti che hanno imminente bisogno di aiuto nell'ambito delle truffe online. Infatti, oltre a presentare in maniera rapida ed intuitiva i servizi offerti dalla società svizzera Fraud Recovery, il sito web è tradotto in 4 lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo) che migliorano notevolmente la comprensione e l'esperienza di navigazione dell'utente.
Sito web - Versione desktop
Sito web - Versioni mobile
04
PSTORE Luxury Brand
Brand identity / Sviluppo e-commerce / Social media strategy
Per il brand PSTORE Luxury Brand, shop di abbigliamento online, abbiamo ideato una nuova identità digitale attraverso la progettazione e la realizzazione della brand identity (marchio ed immagine coordinata) e del sito web e-commerce.
Progettazione del marchio
PSTORE è un marchio di abbigliamento maschile che nasce con l’idea di occuparsi di un prodotto giovane, fresco e dinamico. Il segno grafico è ispirato alla lettera P, iniziale del nome del fondatore del brand, ottenuto a partire dal pi greco (maiuscolo Π, minuscolo π) mediante sezionamento. Il sistema di identità del marchio presenta un particolare del simbolo di colore rosso (versione istituzionale) che aiuta a rafforzare la leggibilità della lettera P e a fornire maggiore dinamicità cromatica allo stesso. Il particolare del simbolo viene inoltre declinato ai colori blu e viola in base ad eventuali e/o diverse contestualizzazioni del brand. Nella sua totalità il marchio assieme al payoff “luxury brand” punta ad evocare uno stile riconoscibile e adatto alla moda maschile del momento.
Marchio
Costruzione geometrica del marchio
Shopping bag
Versioni del marchio
Sviluppo sito web e-commerce
Lo shop online ha l'obiettivo di rendere il processo di acquisto semplice ed intuitivo, navigare con velocità e rendere la scelta sempre più personalizzata. L'utente può acquistare comodamente da smartphone senza perdere la semplicità e la velocità di acquisto. Il responsive è stato curato in ogni minimo dettaglio.
Sito web e-commerce - Versione desktop
Sito web e-commerce - Versioni mobile
Social media strategy
La strategia social adottata per PSTORE Luxury Brand si propone di far conoscere il brand, fornire un servizio di customer care pertinente e sviluppare campagne social in relazione ai differenti posizionamenti. L'obiettivo principale è quello di ottimizzare le vendite attraverso campagne a pagamento che indirizzano al sito web e ai canali social.
Post Facebook - Collage fotografico
Instagram Shop
05
Paiman Pizzeria
Brand identity / Graphic design / Social media strategy / Photography
Per Paiman Pizzeria, pizzeria di riferimento per il territorio stabiese, abbiamo ridefinito l'immagine coordinata, realizzato il nuovo marchio firma e curato la gestione dei canali digitali.
Progettazione del marchio firma
La firma del marchio Paiman nasce dall'esigenza di accostare al vecchio marchio un elemento grafico che identifichi un nuovo inizio per l'attività, una crescita in linea al nuovo concept di qualità che i proprietari hanno deciso di attuare. Siamo partiti da un semplice schizzo a penna del proprietario per arrivare alla definizione dell'intero progetto grafico. La firma, nella sua versione al positivo, riporta i colori rosso e verde, che sono rispettivamente quelli del pomodoro e della foglia di basilico (elementi del marchio istituzionale). Il marchio in definitiva vuole essere una vera e propria firma che Paiman Pizzeria rende evidente nei numerosi progetti a cui prende parte.
Marchio firma
Schizzo
Graphic Design
La brochure di presentazione di Paiman Pizzeria è stata ideata per illustrare e raccontare la storia e l'evoluzione della stessa. La partecipazione ad eventi e iniziative ha richiesto non solo che descrivesse i servizi offerti ma che mostrasse anche e chiaramente l'identità su cui da anni si sta lavorando. La nuova identità visiva è stata resa attraverso l'utilizzo e l'accostamento del nuovo marchio (firma) alla nuova palette di colori coordinati.
Brochure - Copertina
Brochure - Copertina
Brochure - Interno
Brochure - Interno
Social media strategy
L’obiettivo principale di Paiman Pizzeria è quello di far percepire i valori su cui si fonda, ovviamente oltre a quello di far aumentare l'affluenza nel locale. La strategia social adottata punta ad aumentare il tasso di coinvolgimento con il pubblico attraverso la creazione di post a tema e l'ideazione di campagne (declinate anche per l'offline) legate a temi particolarmente a cuore all'attività. Abbiamo lavorato alla produzione di contenuti originali e creativi che mostrassero agli utenti (potenziali clienti) non solo l'ampia scelta di pizze e degli spazi a disposizione, ma che sottolineassero il rapporto umano che i proprietari hanno instaurato con la clientela nel corso del tempo.
Post Facebook - Collage fotografico
Post Facebook - Graphic card
Post Facebook fotografico
Instagram feed
06
Paiman Sea Bar
Brand identity / Graphic design / Social media strategy / Photography
Per Paiman Sea Bar, lounge bar immerso nel mare di Castellammare di Stabia, nella storica location di Porto Davide, abbiamo definito la brand identity e curato la gestione dei canali digitali.
Progettazione del marchio
Per definire il nuovo progetto, siamo partiti dal marchio di Paiman Pizzeria, attività principale tra le due. Paiman Sea Bar si basa su servizi differenti rispetto a quelli di Paiman Pizzeria: si tratta infatti di un lounge bar, completamente immerso nel mare, ristorante e location per eventi. Il marchio è rappresentato oltre che dal nome "Paiman" e dal pay-off "Sea Bar", dai tre elementi grafici quali il bicchiere da cocktail (bar), il pesciolino (sea food) e il sole (solarium). Il marchio in definitiva vuole rappresentare un'attività differente ma caratterizzata dallo stesso concetto di qualità e di identità ben definita.
Marchi a confronto
Elementi del marchio
Progettazione del menù
Il menù di Paiman Sea Bar è evidentemente legato ai colori del marchio e ai suoi elementi che rimandano ai punti di forza del brand. Il colore predominante è il blu. Il concept prevede, inoltre, un'illustrazione per ogni categoria così da rendere ancora più immediata la comprensione della stessa da parte del lettore. Un altro elemento grafico ricorrente è l'ondina, riconducibile al mare, riportata al positivo (colore azzurro) sulle pagine a sfondo blu e al negativo (colore bianco) sulle altre ed utilizzata per tutta la comunicazione dedicata alla struttura (online e offline).
Menù - Copertina
Menù - Interno
Menù - Interno
Menù - Interno
Brand identity
Per la brand identity siamo partiti dall'ideazione del logo e dalla costruzione della voce e del tono da utilizzare, fino ad arrivare a definire quella che è la filosofia del brand.
T-shirt - Concept
Bicchiere del caffè
Social media strategy
Essendo un'attività molto giovane l’obiettivo principale di Paiman Sea Bar è quello di costruire un'identità riconoscibile e solida che possa diventare sinonimo di qualità e professionalità nel corso del tempo. La strategia social adottata punta ad aumentare il tasso di coinvolgimento con il pubblico attraverso la creazione di contenuti fotografici che rendono evidenti i servizi offerti e contenuti grafici legati principalemte agli eventi musicali organizzati periodicamente. Abbiamo lavorato alla produzione di contenuti originali che mostrassero ai potenziali clienti la location, i prodotti e i servizi, senza tralasciare la storia di Porto Davide che ad oggi è il punto di riferimento di ogni armatore che si trova nei pressi di Castellammare di Stabia.
Storia e Post Facebook / Instagram
Storia e Post Facebook / Instagram
Post Facebook fotografico
Post Facebook fotografico